guide
ilGolosario guida alle cose buone d’Italia è tra le guide più amate dagli appassionati del turismo enogastronomico e ha raggiunto la 24^ edizione. In oltre 900 pagine Paolo Massobrio, coadiuvato dai suoi collaboratori sul territorio, seleziona l’eccellenza della produzione artigianale alimentare italiana, divisa per regione da Nord a Sud: più di 10.000 segnalazioni, dai migliori produttori di cose buone, ai negozi e boutique del gusto, alle cantine con i loro vini più rappresentativi.
Ma a contraddistinguere la guida dalle altre in circolazione è l’interattività con il portale IlGolosario.it, che aggiorna quotidianamente la guida con le scoperte di Paolo Massobrio e del suo staff.
Il Golosario 2023 segna la 24a edizione e, come di consueto, monitora di anno in anno la crescita dei produttori artigianali, dei negozi di qualità, delle cantine. Mille pagine con tante novità anche quest’anno, frutto del nostro continuo girovagare nel mondo dell’enogastronomia. Ora, dopo un quarto di secolo, il nostro criterio continua a essere quello del gusto della distinzione, titolo anche dell’ultima edizione di Golosaria a Milano dove, ancora una volta, abbiamo messo su un piedistallo i protagonisti di questo fenomeno che mai avremmo immaginato rappresentasse una sorta di crescita senza fine.
Lo testimoniamo i 156 nuovi produttori recensiti in questa edizione, i 255 nuovi negozi e le 112 cantine, che, a colpo d’occhio, danno l’idea di quanto utile sia questa guida per scoprire come il nostro Paese sia un campione che sviluppa nella trasformazione artigianale il dono della sua ineguagliabile biodiversità. Possiamo dire che ilGolosario, allora, sia il baluardo assoluto contro l’omologazione del gusto e che rappresenti una rete di artigiani capaci di rendere contemporanea quella che si chiama tradizione.
PAOLO MASSOBRIO nato a Milano nel 1961, si occupa da circa 30, come giornalista, di economia agricola ed enogastronomia. Collabora ai quotidiani La Stampa, Avvenire e a vari periodici. È direttore responsabile del portale www.ilgolosario.it e della rivista Papillon, nonché autore della guida best seller Il Golosario.
Tra le altre pubblicazioni edite da Comunica: l’Ascolto del vino, Adesso 365 giorni da vivere con gusto, Amati! volersi bene attraverso il cibo, e il Gatti Massobrio, taccuino dei ristoranti d’Italia.
È direttore della collana “I Libri del Golosario” per Cairo editore.È fondatore e presidente nazionale del Club di Papillon, collabora a radio e tv ed è giudice nella trasmissione La Prova del Cuoco su Rai 1. Tra i numerosi riconoscimenti, il premio Saint Vincent di giornalismo e la nomina nel Comitato delle Firme di Expo 2015. Ha collaborato al Magazine del Padiglione Italia di Expo 2015. Ogni anno in Golosaria celebra con il collega Marco Gatti il premio Top Hundred, dedicato ai 100 migliori vini d’Italia.